7753
IL PROFUMO ISPIRATO A LA GIOCONDA DI LEONARDO DA VINCI
Dopo il successo della Collezione Ceci n’est pas un flacon bleu il Maestro Profumiere Gérald Ghislain riprende le sue conversazioni con la pittura. Questa volta è il Rinascimento a stimolare l’estro creativo di Ghislain e in particolare il dipinto più celebre del mondo: La Gioconda di Leonardo Da Vinci.
Nasce la fragranza 7753 che fa riferimento alle dimensioni del famoso olio su tavola (77 x 53 cm), “inquieto incontro di Tuberosa e di Edera, di Vetiver e Legno di Sandalo sotto un velo di note agrumate. Enigmatico e sensuale, a un tempo stesso luminoso e intenso – questo è il profumo di un sorriso, di uno sguardo, dell’estasi”. (G.G.)
STORIE DA LEGGERE SULLA PELLE
La Biblioteca Olfattiva che racconta di anni mitici, poemi eroici e personaggi non convenzionali
La collezione di profumi creata da Gérald Ghislain non segue altra regola se non la sua libera ispirazione. Con la sua vigorosa e fervida immaginazione, questo parigino sui generis ha iniziato a raccontare le sue storie affascinanti nel 2000 dando vita a Histoires de Parfums, che perpetua il know-how della Haute Parfumerie francese, la ricercatezza delle materie prime, la nobiltà e la creatività.
Con la sua biblioteca olfattiva di jus rari, autentici e pieni di carattere, il Maestro Profumiere evoca personaggi non convenzionali tramite costruzioni olfattive indimenticabili, traendo ispirazione da romanzi, partiture musicali e poemi eroici. Prepariamoci a “incontrare” personalità d’eccezione, materie prime mitiche, dive sublimi, in un viaggio ideale tra Occidente e Oriente.